Prima Lezione gratuita, poi scegli se continuare a 12€/h
Il corso, che si sviluppa lungo 30 ore di lezione, ha l’obiettivo preparare gli studenti ad affrontare le insidie che ci si aspetta di trovare all’interno del TOL. Per ogni argomento dichiarato nel sito del Politecnico di Milano, abbiamo ideato domande ad hoc volte sia al ripasso di concetti fondamentali, sia alla comprensione di concetti più avanzati. L’approccio è molto pratico: per ogni argomento ci sarà un breve ripasso sulle formule ed i concetti principali. Poi, prima di vedere la risoluzione di ogni domanda, gli studenti avranno modo di svolgerla, per testare la loro conoscenza e capire se e dove avrebbero avuto dei dubbi.
Matematica Questa sezione si concentra su argomenti come algebra, geometria, trigonometria e funzioni. Ci alleneremo per saper risolvere equazioni, lavorare con grafici e comprendere i logaritmi e i radicali.
Logica Lavoreremo su condizioni necessarie e sufficienti, sull’analizzare la correttezza di una deduzione o sul comprendere un ragionamento per assurdo
Fisica In questa parte ripasseremo le conoscenze di base di fisica, inclusi argomenti come meccanica, dinamica e termodinamica. Questo campo è molto vasto, ma cercheremo di concentrarci sui concetti che in modo più ricorrente escono nei test d’ingresso.
Statistica La sezione di statistica richiede di comprendere concetti chiave come media, mediana, moda, varianza e deviazione standard. È importante conoscere anche le probabilità di eventi e come si relazionano alle distribuzioni di dati. Avremo modo di sviscerare per bene questi argomenti, dato che escono spesso nei test.
Comprensione del testo In questa sezione si valuta la capacità di leggere e comprendere testi di complessità media. Per questa sezione, l’obiettivo del corso è fornire spunti e trucchetti per meglio affrontare i quesiti.
Vive e insegna da Milano